Calcio
Calcio è una categoria che include prodotti a base di uno dei minerali più importanti per l’organismo. Oltre a promuovere la normale funzione muscolare, supporta la salute di ossa e denti e il metabolismo energetico. Inoltre, svolge un ruolo importante nel processo di divisione e specializzazione cellulare.
Il calcio interviene nella normale coagulazione sanguigna e nel funzionamento degli enzimi digestivi. Di solito viene assunto in combinazione a magnesio e zinco per mantenere l’omeostasi corporea.
Dosaggio ottimale
L'intervallo di assunzione giornaliera di riferimento per l'adulto medio è stabilito dall’EFSA e dal DACH:
- EFSA e DACH: 1000 mg
Il calcio è presente principalmente in latticini e verdure. Tuttavia, essendo il minerale a più alta concentrazione nell’organismo, può essere difficile per alcuni integrarlo con la dieta. Ecco perché vegani e atleti spesso ricorrono alla sua integrazione. La capacità di ridurre il rischio di osteoporosi, inoltre, lo rende utile anche per le persone anziane.
Consigliamo di assumere il calcio insieme alla vitamina D per aumentarne l'assorbimento e mantenerne livelli adeguati nel sangue.