Vitamina A
Vitamina A è una categoria che include prodotti che contengono quantità variabili di questa sostanza liposolubile, che si lega ai grassi perché venga assorbita al meglio nell’intestino per poi essere immagazzinata. Ecco perché, in questo caso, i sintomi di eventuali carenze tardano a manifestarsi.
La designazione "vitamina A" indica generalmente quel gruppo di retinoidi e carotenoidi derivati dai coloranti alfa-carotene e beta-carotene. Essendo anche un importante antiossidante, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dai radicali liberi. La vitamina A viene comunemente assunta da fonti animali o, appunto, vegetali. Tuttavia, può essere integrata sotto forma di capsule, compresse effervescenti, caramelle gommose, gocce, spray e oli.
Il prodotto per eccellenza di questa categoria è Vitamin A (Retinol).
Proprietà
La vitamina A influisce sulla specializzazione cellulare e sul metabolismo del ferro. Inoltre, promuove la salute di mucose, pelle e occhi ed è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Dosaggio ottimale
L'intervallo di assunzione giornaliera di riferimento per l'adulto medio è stabilito dall’EFSA e dal DACH:
- EFSA: 650 μg per le donne, 750 μg per gli uomini
- DACH: 700 μg per le donne, 850 μg per la maggior parte della popolazione maschile adulta