Lecitina
Lecitina è una categoria che include integratori alimentari ricchi di questa sostanza naturale ottenuta da semi di soia e girasole. Presente in natura nel nostro organismo, non solo rappresenta uno dei componenti principali delle membrane cellulari, ma apporta anche notevoli benefici al cervello, supportandone le funzioni. La lecitina, infatti, è particolarmente ricercata da chi desidera promuovere memoria, capacità intellettuali e concentrazione.
Proprietà
Gli effetti benefici della lecitina sono legati principalmente al suo contenuto fosfolipidico (fosfatidilcolina e fosfatidilserina). La fosfatidilcolina viene utilizzata per produrre colina nel corpo, il precursore del neurotrasmettitore acetilcolina; quest'ultimo invia segnali di attivazione alla muscolatura, mentre promuove la dilatazione dei vasi sanguigni. In più, supporta funzioni celebrali quali apprendimento e memoria. Siccome i suoi livelli possono diminuire con l'età, influendo negativamente sulle funzioni cerebrali e sulla coordinazione dei movimenti, è pertanto necessaria un’integrazione regolare.
Anche la fosfatidilserina, presente in natura nel cervello, vanta effetti simili ed è particolarmente ricercata da chi desidera rallentare l'invecchiamento.
Modalità di assunzione
La lecitina è disponibile sotto forma di pratiche capsule da assumere preferibilmente durante i pasti. Il suo fabbisogno giornaliero è stabilito in un intervallo compreso tra 500 e 2000 mg.