Vitamina E
Vitamina E è una categoria che include prodotti a base di 8 diversi composti, ovvero 4 tocoferoli e 4 tocotrienoli. Ognuno di essi presenta una diversa biodisponibilità, ma tutti esercitano una significativa attività antiossidante. La vitamina E è liposolubile e dunque si lega ai grassi che ne favoriscono un assorbimento ottimale a livello intestinale. Essendo immagazzinata dal corpo, i sintomi legati a eventuali carenze insorgono molto più tardi rispetto a quelli legati ad altre carenze vitaminiche.
Gli integratori di vitamina E si presentano sotto forma di capsule, compresse effervescenti, caramelle gommose, gocce, spray e oli. Il prodotto per eccellenza di questa categoria è Vitamina E (Tocoferolo).
Proprietà
La funzione principale della vitamina E è quella di proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dai radicali liberi.
Dosaggio ottimale
L'intervallo di assunzione giornaliera di riferimento per l'adulto medio è stabilito dall’EFSA e dal DACH:
- EFSA: 11 mg per le donne, 13 mg per gli uomini
DACH: 12 mg per le donne, 12-15 mg per gli uomini