Farine
Farine è una categoria che include numerose tipologie di farina (di cereali, frutta secca, ad alto contenuto di fibre e proteine, e senza glutine) in grado di soddisfare molteplici esigenze nutrizionali.
Ognuna, a seconda della tipologia, delle proprietà, della macinatura (fine, semigrossa e grossolana) e del suo utilizzo in cucina, è lavorata secondo specifici metodi; alcune, infatti, sono più indicate per la cottura del pane, altre per la preparazione di biscotti croccanti e ricchi di fibre, altre ancora per la realizzazione di impasti soffici.
Tipologie di farine
Farine di cereali
- La farina di segale, ideale per lavorare impasti dalla consistenza più densa, è ideale per preparare prodotti da forno come il pane. Ricca di fibre, costituisce la base di ogni dieta sana.
- La farina di farro, sana, particolarmente apprezzata per il suo gusto tostato e ricca di fibre, è perfetta per preparare torte, biscotti, salse e addensanti.
Farine senza glutine
- La farina di cocco finemente macinata è ricavata dalla lavorazione della polpa di cocco, che è ricca di preziosi nutrienti. Naturalmente priva di glutine, vanta un elevato contenuto di proteine e un gusto e un aroma inconfondibili. Siccome è possibile consumarla anche da cruda, è ideale per preparare barrette e dolci senza cottura.
- La farina di semi di lino vanta un elevato contenuto di fibre e proteine; per questo, è un ingrediente ideale per la preparazione di ricette sane. Povera di carboidrati, è perfetta per chi segue diete low-carb e paleo. Inoltre, è naturalmente priva di glutine.
- La farina di tapioca, un'altra alternativa senza glutine, è un amido ottenuto dalle radici della manioca, povere di grassi e ricche di carboidrati. Questa farina ha un gusto abbastanza neutro che la rende perfetta sia per addensare salse che per cuocere ricette al forno.
- Tra le più famose farine di frutta secca citiamo quelle di mandorle, nocciole e noci. Tipicamente sgrassate durante le fasi di lavorazione, al fine di regolarne l'apporto calorico complessivo, sono ricche di micronutrienti quali vitamine e minerali benefici.
- La farina di riso è un'altra popolare alternativa senza glutine. Altamente digeribile, è ottima per la preparazione di dolci.
- Anche la farina di banana verde è priva di glutine; essa si ottiene dall'essiccazione e dalla macinazione delle banane verdi. Ricca di fibre, è ottima per la preparazione di ricette dolci e salate.
- La farina di grano saraceno, infine, è composta da semole finemente macinate. Naturalmente priva di glutine, si distingue per il suo sapore delizioso.
Modalità di utilizzo
La farina è un ingrediente base che non dovrebbe mai mancare in nessuna cucina.
- È adatta per la cottura al forno.
- Alcuni tipi possono essere utilizzati per la preparazione di ricette dolci senza cottura.
- Aiuta ad addensare le salse.
- Permette di preparare il pane fatto in casa e altri soffici prodotti da forno.