Isolati Proteici del Siero di Latte
Isolati Proteici del Siero di Latte è una categoria che include integratori noti anche come “WPI” (Whey Protein Isolate). Questo derivato del latte dal benefico spettro amminoacidico è ottenuto dalla lavorazione del concentrato WPC attraverso un lungo processo di microfiltrazione, al termine del quale si ottiene un prodotto ancora più puro e assorbibile rispetto al concentrato stesso. Presentando un contenuto più elevato di proteine (oltre l'80%), include meno grassi e zuccheri, motivo per cui è particolarmente apprezzato sia dagli sportivi sia da chi desidera dimagrire in vista di una gara, monitorando la dieta. Durante il processo di produzione, viene estratta una parte considerevole di lattosio. Pure IsoWhey e IsoFue sono i due isolati per eccellenza, seguiti da Clear Whey IsoFue, che è particolarmente apprezzato da chi ama i gusti fruttati.
Categorie interessate
- Atleti di forza o resistenza che vogliono promuovere la rigenerazione muscolare
- Cuochi che desiderano aumentare il contenuto proteico delle loro ricette
- Chi vuole soddisfare il proprio fabbisogno proteico
- Chi desidera perdere peso e deve incrementare il proprio apporto proteico
- Chi desidera guarire da un infortunio
- Chi vuole affidarsi a proteine di qualità e dal prezzo conveniente
Dosaggio ottimale
La dose raccomandata va da 0,25 a 0,3 g di proteine per kg di peso corporeo. Tuttavia, se non sei un fan della matematica, puoi tranquillamente assumere tra i 20 e 40 g di polvere proteica, ovvero circa un misurino colmo da 30 g. Qualora pratichi allenamenti ad alta intensità, puoi optare per il dosaggio massimo e assumere fino a 40 g, dal momento che il tuo fabbisogno proteico sarà decisamente più elevato.
Modalità di assunzione
- Seguendo il metodo classico, sciogli le proteine in polvere nell'acqua o nel latte per preparare una deliziosa bevanda da consumare dopo l'allenamento o in qualsiasi momento della giornata
- Aggiungile al porridge per conferirgli un gusto deciso e arricchirne il profilo nutrizionale
- Usale in cucina per preparare dessert ricchi di proteine o per preparare pietanze salate, come la pizza proteica (nel qual caso, ti suggeriamo di utilizzare polveri dal gusto neutro)
- Aggiungile ai frullati o al caffè per migliorarne il profilo proteico