Stacker Grassi Sani
Grassi Sani from manufacturer Stacker aiutano a migliorare la funzione cerebrale, regolare la pressione sanguigna e il colesterolo o supportare l'immunità. Sono tra i nutrienti di base ed è quindi necessario integrarli con una dieta o integratori adeguati.
Gli acidi grassi omega si dividono in omega-3 e omega-6 essenziali polinsaturi, che il corpo non può produrre da solo, e acidi grassi omega-9 monoinsaturi. È più comune nella dieta e non è un aminoacido essenziale perché è sintetizzato nel corpo umano.
Benefici degli acidi grassi Omega 3-6-9
Ci sono molte ragioni per cui è necessario e persino necessario prestare attenzione all'aggiunta di acidi grassi omega. Dai un'occhiata ai più importanti e più salutari:
- migliorare la funzione cerebrale
- regolare la pressione sanguigna e il colesterolo
- sostenere il sistema immunitario
- avere un effetto positivo sulle malattie autoimmuni
- hanno un effetto antinfiammatorio e prevengono le infezioni
- ridurre il rischio di aterosclerosi
- sono un'efficace prevenzione contro l'infarto
- rallentare il processo di invecchiamento
- avere un effetto benefico sulle malattie neurologiche e psichiatriche
- ridurre il rischio di diabete
- aiuto con la psoriasi
- proteggere il DNA dai raggi UV, riducendo così la possibilità di cancro della pelle
- ridurre il rischio di parto pretermine
- alleviare lo stress e l'aggressività sia nei bambini che negli adulti
- migliorare il decorso delle mestruazioni dolorose
- sono utilizzati per la rigenerazione muscolare
- Aumentare le prestazioni fisiche e la resistenza
Fonti di acidi grassi omega
Le fonti naturali di omega-9 includono oli vegetali, principalmente olio di oliva e di colza. Non incontriamo spesso la mancanza di acidi grassi omega-9, in quanto è ricco nell’alimento normale e allo stesso tempo l'organismo può crearlo da solo.
Gli acidi grassi Omega-6 fanno parte dei semi di zucca e girasole, anche nelle noci e nei semi di soia, nella colza, nel mais o nelle arachidi.
Quando si parla di acidi grassi omega-3 non si può tralasciare la sua divisione in ALA (acido alfa-linolenico), DHA (acido docosaesaenoico) ed EPA (acido eicosapentaenoico). È importante assumere una combinazione di tutti e tre i ALA + DHA + EPA, ognuno dei quali è disponibile in un alimento diverso.
L'acido ALA è ottenuto da olio di lino, semi di zucca, noci e, in piccole quantità, da soia, olio d'oliva e germe di grano.
La fonte di EPA e DHA è l'olio di pesce. Di pesce di mare, in particolare tonno, sgombro, aringa, sardina, salmone, acciughe. L'acqua dolce è anguilla, nido, temolo, trota, pesce gatto e carpa. Possono anche essere sostituiti da olio di pesce.
Di solito, la combinazione di acidi grassi omega-3 è un elemento carente nel corpo. Mentre qualcuno consuma abbastanza dalla dieta ALA, manca di EPA e DHA perché non consuma pesce. In questo caso, si consiglia di integrare con omega-3 sotto forma di pillole o in forma liquida come olio di pesce.
Quando assumere integratori di acidi grassi omega
Secondo gli esperti, dovremmo aggiungere pesce alla dieta due volte a settimana per ottenere la quantità necessaria di acidi grassi omega-3 e allo stesso tempo ridurre il rischio di disturbi cerebrovascolari fino al 6%.
Tuttavia, l'odore e il gusto specifici del pesce, le allergie o lo stile di vita impediscono alla maggior parte delle persone di consumare tale pesce. Gli slovacchi generalmente consumano pochissimi pesci. Solo il 18% degli slovacchi si dedica al pesce almeno una volta alla settimana, mentre la media europea arriva al 42%. I gruppi a rischio sono principalmente bambini, donne in gravidanza e allattamento, vegani e anziani, che dovrebbero cercare integratori alimentari contenenti acidi grassi omega.
Dosaggio consigliato di acidi grassi omega
Otterrai un effetto benefico con un'assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e DHA. Si consiglia di combinare gli acidi grassi omega con l'uso di vitamina B, che ne aumenta l'effetto.